formazione

La storia torna in Mesopotamia
Questa è una buona notizia tratta da Peacereporter e che farà piacere al nostro docente CIANCIO.....
e non solo a lui.
Chi vuol conoscere il perchè venga al secondo appuntamento con la formazione dei Volontari i giorni 5 e 6 luglio.
La storia torna in Mesopotamia |
La Giordania restituisce all'Iraq oltre 2mila reperti trafugati |
|
![]() |
Le autorità giordane restituiscono al governo iracheno oltre duemila manufatti archeologici, trafugati in seguito all'invasione del paese. Lo annuncia la ministro del Turismo di Amman, Maha Khatib, secondo cui “ora che la stabilità del Paese è stata ripristinata, la Giordania è pronta a rimandare quelle antichità nel luogo da cui provengono: l'Iraq, la culla della civilità”.
![]() I siti di valore archeologico in Iraq sono circa 12mila, ma dopo l'invasione del 2003, né le autorità locali, né le forze della coalizione, sono state in grado di difenderli. Anche lo stesso museo archeologico di Baghdad, un'autentica istituzione nel suo genere, è stato depredato quasi completamente. Da allora si stima che i reperti trafugati e portati fuori dall'Iraq siano stati 32mila, 15mila dei quali erano custoditi nel museo. Per recuperare i tesori perduti il governo iracheno ha sollecitato i singoli paesi dove quegli oggetti potevano trovare un mercato: tra cui anche Italia, Francia, Turchia e Spagna, chiedendo loro di cercarli e restituirli. Sono state fissate anche delle ricompense per la restituzione: tremila dollari per chiunque ne riportasse. Fino ad ora i reperti tornati in Mesopotamia sono stati 8500, parte dei quali recuperati dal governo siriano.
![]()
|