attività

Siamo sempre i colibrì
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
Siamo sempre i colibrì.
Abbiamo dato il nostro piccolo contributo.
Abbiamo collaborato con i Vigili del Fuoco, i Forestali, i Volontari del soccorso alpino e tutti gli altri che sono intervenuti per le ricerche dei due Cittadini dispersi durante il pesante scroscio di pioggia di domenica 6 novembre.
Non deve succedere; non può succedere che 70 mm di pioggia di una domenica sera possano causare la morte di due persone.
A causare la morte di Rosa e Carlo Masiello non è stata la pioggia, è stata la cattiva gestione del territorio, la superficialità nella realizzazione di opere, la incuria nella manutenzione delle strade, dei canali e dei corsi d’acqua.
Manutenzione NON vuole assolutamente dire che si debbono sterilizzare e desertificare i canali ed i fiumi; manutenzione vuol dire che si debbono tenere sempre puliti da rifiuti e vegetazione morta.
La vegetazione arborea ed arbustiva nei fiumi è indispensabile per il ciclo vitale e depurativo delle acque.
La manutenzione del territorio potrebbe essere un grande utile investimento per il lavoro buono e per ridurre i rischi ai quali altrimenti siamo tutti più esposti.
Non ci risulta che all’orizzonte si vedano amministratori con lo sguardo così profondo.
I Volontari per l’Ambiente di Matera, ma chi sono?
Ecco noi siamo sempre quelli della piccola goccia.
Quelli che provano a spegnere gli incendi con pochi mezzi e molto sudore.
Quelli che non riescono a mettere assieme le divise, quelli che non vedrete bardati e lucenti ai concerti ed alle processioni.
Quelli che non riescono a scrollarsi di dosso il fango ed il nero del bruciato.
Siamo quelli che provano a parlare di protezione civile agli immigrati, ai sordi ed ai ciechi.
Siamo i dilettanti squattrinati.
Siamo prepotenti ed orgogliosi, ma stiamo imparando ad ascoltare.
Proviamo ad usare la tecnologia più avanzata affianco alla esperienza.
Facciamo ricorso alla memoria, alla storia; proviamo a costruire un futuro meno pericoloso perché più rispettoso.
Siamo capaci di piangere abbracciando una persona ferita. Ma chiediamo rispetto.
Chiediamo rispetto perché hanno diritto al rispetto i piccoli colibrì quanto i ricchi pavoni ed i potenti leoni.
Per qualcuno il canto del colibrì è sgraziato, ma il suo volo è mirabile almeno quanto la sua caparbietà.
Ecco, noi cerchiamo Volontari così: rompiscatole, sporchi, intriganti ma con il cuore grande.