meteo

Emesso bollettino di vigilanza meteo
Bollettino di vigilanza meteorologica nazionale
del 21-05-2008
del 21-05-2008
Apri la versione grafica della previsione per: oggi, domani, dopodomani
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 21 MAGGIO 2008
Precipitazioni:
- diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale di forte intensità, sul Lazio centro-meridionale, Campania, settori tirrenici di Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati da moderati a localmente elevati;
- sparse, dal pomeriggio/sera, anche a carattere di rovescio o temporale localmente forte, sul nord-ovest, con quantitativi da deboli a localmente moderati;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del nord, sulla Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise, Puglia, sulla Sicilia e sui restanti settori di Lazio, Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati.
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti dai quadranti occidentali su Sardegna, Sicilia, Lazio e restanti regioni meridionali peninsulari, in attenuazione dalla serata. Forti raffiche nei temporali.
Mari: molto mossi il Mare e Canale di Sardegna e il Tirreno centro-meridionale. Localmente agitato il Tirreno meridionale settore ovest.
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 22 MAGGIO 2008
Precipitazioni:
- sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia occidentale, Emilia-Romagna ed Alta Toscana con quantitativi cumulati moderati o localmente elevati;
- da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone delle regioni peninsulari italiane, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati.
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno di rilievo. Forti raffiche nei temporali.
Mari: molto mosso il Mar Ligure al largo.
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 23 MAGGIO 2008
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni del nord, sulla Sardegna e sull’Appennino centrale con quantitativi cumulati deboli, o localmente moderati sui settori alpini e prealpini;
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: raffiche nei temporali.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Precipitazioni:
- diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale di forte intensità, sul Lazio centro-meridionale, Campania, settori tirrenici di Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati da moderati a localmente elevati;
- sparse, dal pomeriggio/sera, anche a carattere di rovescio o temporale localmente forte, sul nord-ovest, con quantitativi da deboli a localmente moderati;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del nord, sulla Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise, Puglia, sulla Sicilia e sui restanti settori di Lazio, Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati.
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti dai quadranti occidentali su Sardegna, Sicilia, Lazio e restanti regioni meridionali peninsulari, in attenuazione dalla serata. Forti raffiche nei temporali.
Mari: molto mossi il Mare e Canale di Sardegna e il Tirreno centro-meridionale. Localmente agitato il Tirreno meridionale settore ovest.
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 22 MAGGIO 2008
Precipitazioni:
- sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia occidentale, Emilia-Romagna ed Alta Toscana con quantitativi cumulati moderati o localmente elevati;
- da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone delle regioni peninsulari italiane, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati.
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno di rilievo. Forti raffiche nei temporali.
Mari: molto mosso il Mar Ligure al largo.
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 23 MAGGIO 2008
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni del nord, sulla Sardegna e sull’Appennino centrale con quantitativi cumulati deboli, o localmente moderati sui settori alpini e prealpini;
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: raffiche nei temporali.
Mari: nessun fenomeno significativo.